Il Team OPILab offre un'ampia gamma di servizi e trattamenti rivolti a persone di tutte le età.
In particolare, in ambito sportivo, siamo specializzati nella gestione e nella prevenzione di infortuni, nella promozione del benessere psicologico, nel suggerimento di corretti piani alimentari, nel miglioramento delle performance, sia per sportivi dilettanti che per atleti agonisti.
Servizio di Osteopatia
Cervicalgie
Dorsalgie e dolori scapolari
Coxalgie
Gonalgia
Nevralgie generali
Discopatie ernie e protrusioni
Sciatalgie
Cicatrici da trauma o intervento
Traumi distorsivi
Traumi da impatto
Lussazioni e sub-lussazioni
Colpi di frusta
Disturbi pelvici
Problematiche uroginecologiche
Amenorrea e Dismenorrea
Incontinenza
Prolasso del pavimento pelvico
Problematiche viscerali
Stitichezza
Difficoltà digestive
Colite
Reflusso gastroesofageo
Difficoltà respiratorie e dispnea
Asma
Instabilità tibiotarsica
Dolori muscolari
Densità fasciali
Contratture
Trigger point e trigger band
Disturbi della suzione
Problematiche masticatorie, di deglutizione e dell’ATM
Bruxismo e digrignamento dei denti
Problematiche cranio-sacrali
Cefalea
Emicrania
Difficoltà di concentrazione
Fatica Cronica
Stati ansiosi
Stati miotensivi
Otiti
Sinusiti
Problematiche circolatorie
Problematiche sistemiche
Disturbi del sonno
Servizio di Massoterapia
Trattamento sportivo
Trattamento pre/post gara
Trattamento decontratturante
Trattamento trasverso profondo
Trattamento connettivale/fasciale
Trattamento miofasciale/miorilassante
Trattamento linfodrenante
Trattamento emodinamico
Servizio di Personal Training
Programmazione allenamento (scheda allenamento)
Allenamento outdoor/indoor
Allenamento 1to1
Allenamento small group (3-5 persone)
Preparazione fisica sport specifica
Rieducazione motoria post infortunio
Rieducazione motoria patologica (obesità, diabete...)
Servizio di Nutrizione
Piani dietetici personalizzati per il trattamento dietetico-nutrizionale delle patologie connesse all'alimentazione su prescrizione medica (sovrappeso, obesità, sottopeso, diabete, dislipidemia, ipercolesterolemia, ipertensione arteriosa, reflusso gastroesofageo, gastrite, diverticolosi, malattie infiammatorie intestinali, colon irritabile, allergie, intolleranze, celiachia)
Piani dietetici personalizzati nell'ambito sportivo (percorsi finalizzati ad ottimizzare la resa durqante l'allenamento, accelerare il recupero e migliorare la performance nelle competizioni)
Alimentazione vegetariana con strutturazione di un percorso informativo ed educativo mirato alla costruzione di una dieta equilibrata, con esclusione parziale (vegetariano) o totale (vegano) delle fonti alimentari di origini alimentari
Attività didattico-educativa e di informazione rivolta al singolo o a gruppi (bambini, ragazzi, adulti, atleti, allenatori e tecnici, mamme in gravidanza o in fase di allattamento/svezzamento)
Come si svolge la visita:
Storia del peso
Misurazioni antropometriche e valutazione della composizione corporea (Bioimpedenziometria)
Valutazione del livello di attività fisica e/o del programma di allenamento
Valutazione degli esami ematochimici (parametri nutrizionali)
Anamnesi alimentare qualitativa e quantitativa
Valutazione dello stato nutrizionale
Calcolo fabbisogni individuali (Kcal, proteine, grassi, carboidrati e micro-nutrienti, idratazione)
Definizione e condivisione degli obiettivi a breve e lungo termine
Formazione sui principi di "educazione alimentare"
Valutazione della necessità di integrazione
Elaborazione e stesura del programma nutrizionale personalizzato
Servizio di Psicologia
per bambini, adolescenti, giovani adulti e genitori:
Consulenza psicologica
Sostegno psicologico
Valutazioni psicodiagnostiche per difficoltà emotive e relazionali in ambito evolutivo
Sostegno alla genitorialità
Tutoraggio sul metodo di studio - Tutor DSA-BES: affiancamento ed aiuto per acquisire un metodo di studio personale e efficace, utilizzando al meglio gli strumenti compensativi, accrescendo l'autonomia, l'autostima ed il senso di autoefficacia
Servizio di Psicologia dello SPORT
per tutte le età:
Approccio centrato sull'Atleta:
Percorsi di Sostegno e Ottimizzazione della Prestazione sportiva
Supporto individuale per lo sviluppo e consapevolezza delle proprie risorse
Goal setting (obiettivi di prestazione)
Self-talk
Gestione delle emozioni durante la prestazione sportiva
Autostima e autoefficacia
Tecniche di visualizzazione e allenamento ideo-motorio
Tecniche di gestione delle risorse attentive
Sostegno e Recupero post-infortunio
Sviluppo delle abilità interpersonali nella relazione con avversari, compagni e allenatori
Gestione dell’attivazione psicofisica
Tecniche di respirazione e rilassamento
Sostegno della Motivazione
Per gli/le Allenatori/Allenatrici:
Percorsi di Sostegno e Ottimizzazione della Prestazione
Sostegno individuale
Comunicazione: sostenere una comunicazione positiva con l’atleta, finalizzata ad insegnare un pensiero autoriflessivo positivo, utile ad affrontare la competizione, abbassare l’ansia, aumentare l’autoefficacia e l’autostima
Gestione delle dinamiche di gruppo: comunicazione efficace e positiva, gestione del gruppo nei momenti difficili, leadership
Formazione: apprendimento di nuovi strumenti utili per la didattica e la relazione con atleti e genitori; approfondimento su tematiche importanti inerenti la sfera mentale e l'allenamento mentale
Presso terapia
Kinesiotaping
Bendaggio funzionale
Magneto terapia